Analisi del mercato immobiliare cos’è e come può determinare il valore della tua casa

Analisi del mercato immobiliare: cos’è e come può determinare il valore della tua casa

Quando si cerca di vendere la propria casa, individuare un valore di mercato quanto più prossimo a quello “reale” è fondamentale per evitare sopravvalutazioni che potrebbero allungare e rendere difficoltose le negoziazioni, o sottovalutazioni che potrebbero condurre all’impressione di aver ceduto il proprio immobile a un prezzo “scontato” rispetto alle sue potenzialità.

Continua a leggere Analisi del mercato immobiliare: cos’è e come può determinare il valore della tua casa
Bussola Mutui CRIF dati ancora in crescita alla fine del 2021

Bussola Mutui CRIF: dati ancora in crescita alla fine del 2021

Secondo i dati forniti dalla Bussola Mutui CRIF in relazione al quarto trimestre 2021, la domanda di mutui in Italia è sempre più spinta dalle operazioni di acquisto casa, oggi in grado di rappresentare il 78% del totale dei mutui richiesti, contro il 50% del quarto trimestre 2020. Di conseguenza, prosegue il calo della surroga, con i mutui con finalità di sostituzione del finanziamento che sono arrivati a pesare solo per il 17% del totale, il valore più basso dal primo trimestre 2014.

Continua a leggere Bussola Mutui CRIF: dati ancora in crescita alla fine del 2021
Smart Home, perché (forse) non ne potremo più fare a meno

Smart Home, perché (forse) non ne potremo più fare a meno

Il concetto di Smart Home, o casa intelligente, è un’espressione entrata nel gergo comune da diversi anni, sostituendo quello di “domotica”, di cui la Smart Home può in fondo essere considerata una evoluzione.

Effettivamente, da quando le tecnologie intelligenti hanno iniziato a prendere spazio all’interno delle mura domestiche, sempre più persone si sono convinte della validità delle soluzioni disponibili sul mercato. E, di conseguenza, hanno finito con l’alimentare un settore dal sicuro sviluppo futuro, le cui declinazioni sono solo in parte preventivabili.

Continua a leggere Smart Home, perché (forse) non ne potremo più fare a meno
Provvigione Agente Immobiliare

Il compenso dell’agente immobiliare: quando pagare la provvigione

Il Codice Civile, all’art. 1755, afferma che il mediatore ha diritto alla provvigione da entrambe le parti che sono coinvolte nell’affare, nel momento in cui si crea un vincolo giuridico tra di esse.

Alla luce di quanto sopra, è lecito affermare che nell’ipotesi di un contratto di compravendita avvenuto grazie all’intervento e al supporto dell’agente immobiliare, ad essere tenute al pagamento della provvigione saranno sia l’acquirente che il venditore. Ma in che termini?

Continua a leggere Il compenso dell’agente immobiliare: quando pagare la provvigione
Case del futuro

Case del futuro, come saranno i nostri appartamenti nel post-Covid

L’avvento dell’emergenza Covid ha determinato una serie di cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane. Tra le conseguenze avvertibili ve ne sono diverse anche sul settore immobiliare, come ad esempio la migrazione di molti lavoratori dalle grandi città ai centri più piccoli, o ancora la richiesta di soluzioni abitative che possano garantire degli spazi aperti e vivibili.

Continua a leggere Case del futuro, come saranno i nostri appartamenti nel post-Covid