Cambiare casa: meglio vendere prima il proprio appartamento o viceversa?

Comprare e vendere casa Roma
Condvidi

Vuoi cambiare casa ma temi che conciliare la necessità di vedere il tuo appartamento e acquistare quello nuovo sia troppo difficile da fronteggiare con le tue sole energie?

Ebbene, la soluzione migliore per pianificare correttamente questo passaggio è certamente quella di affidarsi a un buon agente immobiliare che possa permetterti di organizzare con piena consapevolezza ogni momento del tuo processo di vendita, arrivando ad abitare il nuovo appartamento con la necessaria serenità ed efficacia.

Ma è meglio vendere prima il proprio appartamento, e dopo comprare la nuova casa, o viceversa?

Vendere prima la propria casa

Cominciamo con la prima ipotesi, relativa alla possibilità di vendere prima il proprio appartamento e, solo dopo, acquistare quello nuovo.

Questo approccio ti porterà una serie di vantaggi come:

  • evitare di essere assalito dalla fretta di vendere il tuo appartamento e, dunque, contenere il rischio di eccessivi ribassi del prezzo di cessione;
  • avere a disposizione un budget determinato dal ricavo dalla vendita, con il quale poter orientare al meglio e più concretamente la ricerca della tua casa;
  • accendere un nuovo mutuo, visto e considerato che avrai rigenerato la tua capacità di rimborso grazie all’estinzione del precedente.

È tuttavia evidente che, dall’altra parte della bilancia, c’è il piatto dei malus. In particolare, se non dovessi trovare niente che ti piace in tempi rapidi, correrai il rischio di dover cercare una soluzione temporanea, come un affitto breve, con conseguenti disagi e spese aggiuntive.

Comprare prima la nuova casa

L’alternativa è certamente rappresentata dalla possibilità di comprare prima la nuova casa e, solo dopo, vendere quella attuale. È tipicamente il caso di colui che ha trovato la casa dei propri sogni e non se la vuole lasciar sfuggire, dando così la caparra per bloccare l’immobile.

Peraltro, questo approccio è quello che può generare la migliore serenità prospettica, visto e considerato che avrai la sicurezza di non dover più cercare nuove proprietà: la tua prossima casa aspetta solo di essere abitata.

Anche in questo caso, però, non mancano i punti di attenzione. Devi infatti pur vendere il tuo appartamento per finanziare l’acquisto del nuovo e, magari, per poter cedere il bene dovrai scendere a compromessi con il compratore, andando ad applicare sconti più o meno significativi. Se poi non riuscissi a concludere l’operazione nei tempi previsti, correrai il rischio di perdere la caparra.

Insomma, come abbiamo avuto modo di riassumere brevemente nelle scorse righe, le particolarità che devi tenere a mente nel momento in cui valuti la bontà e la convenienza dell’una o dell’altra strada sono piuttosto numerose. È per questo motivo che ti consigliamo di valutarle con attenzione, e con la dovuta specificità, in compagnia di un buon agente immobiliare che possa fornirti tutta la consulenza di cui necessiti.

Se vuoi saperne di più, e vuoi scoprire che cosa siamo in grado di fare per coronare ogni tuo sogno immobiliare, ti consigliamo di contattarci ai recapiti che trovi in questa pagina!

Ti è piaciuto questo articolo?

Chiedi di essere aggiornato quando pubblicheremo le prossime news

Rispettiamo la tua privacy e la normativa Europea GDPR.
royalre
Seguici

Condvidi