La caparra confirmatoria rappresenta uno strumento fondamentale nelle compravendite immobiliari, fungendo da garanzia sia per l’acquirente che per il venditore.
Continua a leggere La Caparra Confirmatoria: Guida Pratica per l’Acquirente ImmobiliareVendita di una casa con mutuo, come funziona?
La vendita di una casa con un mutuo in corso è un argomento complesso da affrontare ma molto importante, che merita un’analisi approfondita al fine di avvicinarsi a tale condizione con la giusta consapevolezza.
Nelle prossime righe, cerchiamo di condividere insieme come funziona questa possibilità e come comportarsi con la giusta accortezza.
Come vendere casa con un mutuo
Continua a leggere Vendita di una casa con mutuo, come funziona?Plusvalenza nella rivendita di un immobile: cos’è e come funziona
La plusvalenza nella rivendita di un immobile è un argomento di particolare importanza nel panorama fiscale italiano, considerate le implicazioni significative che riveste sia per i proprietari di immobili che per gli investitori nel settore immobiliare.
Ma che cos’è? E cosa prevede la legge italiana?
Continua a leggere Plusvalenza nella rivendita di un immobile: cos’è e come funzionaDecreto Salva Casa 2024: tutte le principali novità per i proprietari immobiliari
Il Decreto Salva Casa 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 luglio, ha introdotto una serie di significative modifiche nel panorama normativo edilizio italiano. Cerchiamo di esaminare sinteticamente le principali innovazioni introdotte, offrendo un’analisi critica delle loro potenziali implicazioni per i proprietari di immobili.
Continua a leggere Decreto Salva Casa 2024: tutte le principali novità per i proprietari immobiliariIl mercato immobiliare in Italia: un’analisi del 2023 e uno sguardo al 2024
Mutui in picchiata e compravendite in calo: una fotografia che ha riguardato lo scorso anno e che sembra essere andata fortunatamente in soffitta, considerato che i segnali di ripresa sono da tempo nell’aria come dimostrano alcuni dati molto positivi formulati in relazione ai primi quattro mesi dell’anno.
Continua a leggere Il mercato immobiliare in Italia: un’analisi del 2023 e uno sguardo al 2024Come si valuta una casa: i fattori a cui prestare attenzione
Valutare una casa è un processo molto complesso, la cui corretta realizzazione richiede al potenziale acquirente o venditore di considerare una serie di fattori intrinseci all’immobile e relativi al mercato circostante.
Continua a leggere Come si valuta una casa: i fattori a cui prestare attenzioneVendita di casa ricevuta in donazione, le novità del 2024
Nel corso del 2023 la Legge di Bilancio aveva cercato di cambiare il discusso quadro normativo sulla compravendita di una casa donata. Non riuscendoci, gli spunti innovativi erano stati sostanzialmente rinviati al Ddl Semplificazioni che, recentemente, ha finalmente revisionato le norme che dovrebbero rendere un po’ più semplice vendere una casa ricevuta in donazione.
Continua a leggere Vendita di casa ricevuta in donazione, le novità del 2024Il tasso fisso è meglio del variabile: quanto si risparmia oggi
Come prevedibile, considerata l’evoluzione di inizio anno, il mercato dei mutui italiani continua a evolversi in senso favorevole per i mutui a tasso fisso, divenuti sempre più convenienti rispetto alle loro controparti a tassi indicizzati all’Euribor.
Continua a leggere Il tasso fisso è meglio del variabile: quanto si risparmia oggiTrovare la casa perfetta? Come ci provano gli italiani…
Sogni di varcare la soglia della tua casa ideale, un luogo che sia un rifugio sicuro, confortevole e funzionale, dove creare ricordi indelebili con le persone che ami?
Ebbene, il tuo sogno è simile a quello di milioni di italiani che, negli anni, hanno cercato di tradurre le proprie aspirazioni in realtà attraverso l’investimento sul mattone.
Continua a leggere Trovare la casa perfetta? Come ci provano gli italiani…Le novità della di Bilancio 2024 su plusvalenze, affitti e mutui giovani
La Legge di Bilancio 2024 recentemente entrata in vigore ha determinato diverse interessanti cambiamenti sul quadro fiscale applicato al mercato immobiliare. Abbiamo cercato di riassumere, di seguito, quali sono le novità che interessano gli italiani, con particolare riferimento ai proprietari di abitazioni.
Continua a leggere Le novità della di Bilancio 2024 su plusvalenze, affitti e mutui giovani