Mercato immobiliare

Mettere in vendita la propria casa nel 2025: un’opportunità da cogliere!

Stai pensando di mettere sul mercato la tua proprietà immobiliare? È comprensibile interrogarsi se questo rappresenti davvero il momento ideale per una simile decisione, soprattutto considerando gli anni turbolenti che hanno attraversato il settore immobiliare.

Per fortuna, le condizioni attuali sembrano allinearsi verso un quadro positivo per chi desidera commercializzare il proprio immobile. Dopo una fase di forte incertezza, il mercato mostra segnali di stabilizzazione, con prezzi che restano interessanti e una richiesta di abitazioni che si mantiene robusta.

Continua a leggere Mettere in vendita la propria casa nel 2025: un’opportunità da cogliere!
Roma

Mercato immobiliare residenziale in ripresa, Roma oltre la media nazionale

Il mercato residenziale immobiliare ha mostrato una significativa crescita nell’ultimo trimestre 2024, con un incremento nazionale delle transazioni del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo notevole aumento, che segna un’accelerazione rispetto al +2,7% registrato nel terzo trimestre, ha portato il volume complessivo a circa 217.000 compravendite, superando di 15.000 unità i risultati del quarto trimestre 2023.

Continua a leggere Mercato immobiliare residenziale in ripresa, Roma oltre la media nazionale
Per vendere velocemente casa niente è meglio delle agenzie immobiliari

Per vendere velocemente casa niente è meglio delle agenzie immobiliari

Se si desidera vendere più velocemente casa, niente sembra essere meglio delle agenzie immobiliari. Ad affermarlo è il report Il ruolo di agenzie e privati nelle compravendite immobiliari – come cambiano tempi e margini di trattativa, realizzato da Reopla, società del gruppo Sprengnetter specializzata in analisi dei big data e nella realizzazione di software innovativi per il settore immobiliari.

Continua a leggere Per vendere velocemente casa niente è meglio delle agenzie immobiliari
Smart Home, perché (forse) non ne potremo più fare a meno

Smart Home, perché (forse) non ne potremo più fare a meno

Il concetto di Smart Home, o casa intelligente, è un’espressione entrata nel gergo comune da diversi anni, sostituendo quello di “domotica”, di cui la Smart Home può in fondo essere considerata una evoluzione.

Effettivamente, da quando le tecnologie intelligenti hanno iniziato a prendere spazio all’interno delle mura domestiche, sempre più persone si sono convinte della validità delle soluzioni disponibili sul mercato. E, di conseguenza, hanno finito con l’alimentare un settore dal sicuro sviluppo futuro, le cui declinazioni sono solo in parte preventivabili.

Continua a leggere Smart Home, perché (forse) non ne potremo più fare a meno
Mutui casa - RoyalRE Roma

Mutui casa, il 2020 si chiude con volumi e valori in miglioramento

Il 2020 non è certo stato un anno da celebrare per il comparto creditizio e immobiliare. Tuttavia, stando a quanto ci ricordano gli ultimi dati elaborati da CRIF nella propria Bussola Mutui, lo scorso periodo si sarebbe in realtà chiuso con un andamento migliore delle attese.

Nonostante il contesto economico duramente danneggiato dall’emergenza sanitaria, il mercato dei mutui ha dimostrato un buono stato di salute, con un incremento della domanda del 2,8% sull’anno, e un aumento delle erogazioni che, fino al 30 settembre, era del 4,3%.

Continua a leggere Mutui casa, il 2020 si chiude con volumi e valori in miglioramento

Roma, prezzi degli appartamenti poco mossi nel primo semestre 2020

Come ogni semestre, anche in un clima di annunciate difficoltà metodologiche, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare ha aggiornato le sue banche dati, permettendo agli operatori di comprendere in che modo si siano evoluti i valori residenziali nel corso della prima metà del 2020. Un aggiornamento che per quanto attiene il mercato romano non sembra aver portato in dote grandi cambiamenti rispetto al livello dei prezzi che era stato condiviso nel report precedente, e che ribadisce come il prezzo di un appartamento a Roma sia compreso tra 900 e 9.100 euro al metro quadro, con un valore mediano di circa 3.250 euro al metro quadro.

Continua a leggere Roma, prezzi degli appartamenti poco mossi nel primo semestre 2020

Spread ai minimi storici, nuovi mutui e surroghe sono sempre convenienti

I dati dell’ultima Bussola Mutui CRIF rispettano le attese della vigilia e, aggiornati al secondo trimestre 2020, confermano quanto nell’aria da diverse settimane: nella prima parte del 2020 le condizioni di mercato sono ancora molto favorevoli in termini di parametri di riferimento e di spread, con la conseguenza che domandare un nuovo mutuo per l’acquisto casa o per surrogare un finanziamento già in corso di ammortamento risulta essere piuttosto conveniente. Ma quanto?

Continua a leggere Spread ai minimi storici, nuovi mutui e surroghe sono sempre convenienti