Vendere la casa: meglio andare in agenzia o far da soli?

Agenzia immobiliare o fat da te - RoyalRe
Condvidi

Quando si deve vendere casa, le alternative che si prospettano dinanzi a chi vuole portare a compimento il processo di compravendita sono principalmente due: da una parte la possibilità di ricorrere al servizio di un’agenzia immobiliare qualificata; dall’altra parte cercare di far da soli, realizzando ogni passaggio in autonomia, nella speranza di non far rimpiangere la consulenza e la competenza dell’agente.

Ma quale, tra le due alternative, è la soluzione migliore? Ci sono delle situazioni in cui si può far da soli? E quando è invece meglio ricorrere all’agenzia immobiliare? Scopriamolo insieme!

Agente immobiliare, difficile farne a meno

In questo breve confronto tra le due alternative sopra delineate, risulta subito evidente come sia molto difficile fare a meno del supporto dell’agente immobiliare, un professionista iscritto in apposito albo, a cui sono demandate molte attività che difficilmente il venditore avrà la competenza di poter compiere in modo puntuale, affidabile e oggettivo.

Per esempio, l’agente immobiliare potrà intervenire nel condividere con il cliente una reale valutazione del proprio immobile, evitando delle sottostime che potrebbero svendere la proprietà abitativa, o delle sovrastime che potrebbero allungare i tempi di negoziazione.

Ancora, all’agente immobiliare è demandato il compito di gestire la completa organizzazione dell’agenda degli appuntamenti e, prima, la selezione dei potenziali clienti che potrebbero essere interessati alla compravendita. Sarà ancora l’agente immobiliare a coordinare l’intervento di tutti i professionisti che saranno coinvolti nel processo di vendita (dai certificatori energetici al notaio) e fornire una costante consulenza nell’interesse del proprio cliente, pur nell’autonomia del proprio ruolo.

Un investimento decisivo per la propria serenità

Nonostante i vantaggi di cui sopra, che dovrebbero confermare il maggiore appeal per il ricorso all’agenzia immobiliare, piuttosto che al fai-da-te, sono ancora tante le persone che invece preferiscono avviare un percorso di vendita da sole, sottovalutando spesso il tempo, le energie e le competenze che sono espressamente richieste per portare a compimento il proprio affare immobiliare.

È evidente che – senza tergiversare – la ragione principale che induce molte persone a evitare il ricorso all’agenzia immobiliare è legata alla possibilità di risparmiare i costi del servizio dell’agente: un prezzo che spesso viene erroneamente percepito come un mero onere da sostenere per arrivare alla vendita, ma che invece dovrebbe essere meglio considerato come un investimento decisivo e fondamentale per acquisire una maggiore serenità.

Proprio per questo motivo consigliamo sempre di contattare l’agenzia immobiliare, al di là della reale decisione che verrà intrapresa sulla possibilità di ricorrere a tale operatore, o meno. In questo modo sarà possibile acquisire una maggiore consapevolezza sulle attività che l’agente immobiliare potrà fare per te, e – probabilmente – rendersi anche conto di quanto sia indispensabile il suo ruolo a sostegno del venditore.

Se vuoi saperne di più ti invitiamo a contattare la nostra agenzia ai recapiti che trovi in ogni pagina del nostro sito: saremo lieti di parlare con te delle attività che possiamo garantirti con la professionalità e l’affidabilità che ci viene riconosciuta dai tanti clienti che in questi anni hanno potuto beneficiare dei nostri servizi!

Ti è piaciuto questo articolo?

Chiedi di essere aggiornato quando pubblicheremo le prossime news

Rispettiamo la tua privacy e la normativa Europea GDPR.
royalre
Seguici

Condvidi